REFLATEK® è un brevetto europeo ed internazionale con marchio registrato
per l'isolamento acustico ecocompatibile altamente innovativo studiato per ottenere un'ottima modellabilità e soprattutto per mantenere la forma una volta sagomato.
L'esigenza è nata dal voler sostituire la lamina o guaina in piombo, notoriamente tossico e nocivo per la salute dell'uomo e dell'ambiente, con un materiale altamente compatibile con la salute dell'uomo e dell'ambiente e che avesse caratteristiche identiche di isolamento acustico insieme ad un' ottima modellabilità manuale ed utilizzabile in un ampio intervallo di temperature.
Il REFLATEK® può essere maneggiato avendo cura di indossare guanti protettivi. Può essere agevolmente tagliato con normali forbici industriali o con cutter.
E' sagomabile con il semplice movimento delle mani e, presa la forma, rimanere tale. La particolare struttura autoportante lo rende stabile nel tempo ed evitare crepe e lacerazioni anche a seguito di fori e perforazioni avvenute dopo il montaggio o applicazione.
La versione REFLATEK® FR è indicata per soddisfare le normative più esigenti ove siano richieste un'ottima resistenza al fuoco ed un'ottima qualità dei fumi.
Il REFLATEK® nelle varie versioni è un'alternativa risolutiva alle lamine di piombo, al PVC ed ai septum bituminosi come inserto di espansi a base polietilene, poliuretano e melamminici e tessuti non tessuti. Armature con materiali strutturale differenti da quelli standard in catalogo possono eventualmente essere fornite su richiesta del cliente La novità e l’originalità hanno permesso la brevettabilità della “componente massa”, fattibile in una varia tipologia di materiali, da utilizzare tal quale come isolante acustico. Inoltre sono stati brevettati anche i possibili abbinamenti e accoppiamenti di tale massa con feltri, porosi ed espansi a base di PE, PU e resine melaminiche nelle più varie composizioni.